
18-19 OTTOBRE 2024
HOTEL TOURING – COCCAGLIO (BS)

Caro Collega,
A nome di tutta SIDPT è con grande piacere che ti invito a partecipare all’Edizione 2024 del nostro Franciacorta Symposium.
Ho ideato il Franciacorta Symposium per permetterti di accrescere la tua esperienza clinica in un clima di amicizia sincera, condividendo formazione professionale e momenti di puro divertimento con colleghi provenienti da ogni parte d’Italia.
Franciacorta Symposium è un’esperienza unica in un contesto meraviglioso, dove grazie al giusto mix di relax e bollicine imparerai cose nuove e farai delle belle Amicizie.
Ci vediamo in Franciacorta!

PROGRAMMA SCIENTIFICO
La sessione per odontoiatri si terrà venerdì 18 e sabato 19 ottobre. La partecipazione alla due giorni congressuali darà diritto all’accesso ad una piattaforma FAD all’interno della quale saranno conseguibili 50 CREDITI ECM


Prof. Ezio Gheno e
Prof. Gianpaolo Barbara
Riabilitazione con chirurgia protesicamente guidata e finalizzazione mediante innovativi polimeri complessi

Dott. Giulio Conti e
Dott. Gianmario Fusardi
All-on-four: comunicazione, riabilitazione o menomazione?

Dott. Fabio Faustini e
Dott. Alessandro Greco
Gli impianti Trans-Nasali nelle gravi atrofie

Dott. Alberto Prati
Impianti pterigoidei ed Intelligenza Artificiale

Dott. Davide Mani
Anatomia del distretto orbito-molare

Dott. Armando Ponzi
La sostenibilità clinica del modello “One day visit”

Dott. Giorgio Castagno
Dall’odontoiatria artigianale alla robotica e intelligenza artificiale

Dott. Sebastian Tansella
L’uso della stampante 3D in implantoprotesi: dalla singola ai full arch, l’era dei nuovi compositi nanoibridi.

Dott. Massimo Natale
Implantologia Navigata nei casi complessi

Dott. Mauro Cerea
L’implantologia sottoperiostale digitale nella risoluzione delle gravi atrofie
SESSIONE PER ASO
La sessione per ASO si terrà venerdì 18 ottobre dalle ore 8.30 alle ore 19.30. La partecipazione alla giornata formativa darà diritto al rilascio dell’attestato di frequenza riconosciuto per l’assolvimento delle 10 ore formative obbligatorie ASO annuali.


Valentina Badini
Comunicazione nello studio odontoiatrico: la business etiquette per incrementare le proprie performance relazionali.

Fabio Cedro
Comunicazione nello studio Odontoiatrico: Percezione, interazione e sistemi di valutazione qualitativi.
SPARKLING LEARNING
La sessione del venerdì sarà impreziosita da quattro frizzanti “aperiworkshop“, durante i quali sarà possibile assistere ad approfondimenti clinici sorseggiando calici selezionati di bollicine “made in Franciacorta“.



Dott. Sebastian Tansella
MEDIT i900: nuove potenzialità software in casi clinici complessi


Dott. Fabio Cedro
Controllo di gestione per lo Studio Dentistico: il calcolo della redditività del listino e la definizione del prezzo delle terapie.

![logo ornaghi [Convertito]](https://sidpt.it/wp-content/uploads/2024/07/logo-ornaghi-Convertito.jpg)
Dott. Giulio Conti
All-on-short.


Dott. Sebastian Tansella
L’utilizzo della membrana Derma nella rigenerativa, alla luce delle nuove procedure
GALA’ DINNER

Venerdì 18 ottobre, alle 20.30, avrà luogo THINK PINK!, la nostra spumeggiante serata di gala impreziosita da una imperdibile degustazione verticale di bollicine. Ingresso a numero limitato e previa prenotazione.
Dress Code: Think Pink!
Indossa anche tu un accessorio di colore rosa shocking per celebrare SIDPT!

LOCATION
Hotel Touring è base ideale per un itinerario alla scoperta della Franciacorta, delle sue celebri cantine e dei suoi verdi vigneti.

Meeting.
Sale moderne e luminose, attrezzate con impianti audio-video di ultima generazione e WI-FI gratuito per tutti i Partecipanti.

Camere.
I partecipanti al Congresso possono pernottare a tariffa agevolata al numero 030/7721084 (rif. Congresso SIDPT 2024).

Spa.
Tutti i partecipanti e loro accompagnatori che decideranno di pernottare potranno usufruire della spa, per una pausa di relax.
MODULO ISCRIZIONE
La partecipazione al Congresso è riservata ai soli operatori del settore Dentale
(Odontoiatri, Odontotecnici, Igienisti, ASO, Studenti di Odontoiatria). L’accesso al Gala Dinner è possibile anche per accompagnatori non operanti nel settore Dentale, previa iscrizione alle medesime condizioni.